Concorso ATA: titioli e corsi per il punteggio in graduatoria
Hai mai considerato di lavorare nelle scuole come personale amministrativo o collaboratore scolastico?
Questi tipi di professione sono accessibili a chiunque sia in possesso di diploma, e tante persone sono riuscite a trovare lavoro iscrivendosi nelle specifiche graduatorie del Ministero dell’Istruzione.
Per la definizione delle graduatorie, a fare la differenza saranno titoli e certificazioni di cui i singoli candidati dispongono. Potresti quindi pensare a come aumentare il proprio punteggio in graduatoria tramite corsi specifici riconosciuti dal Miur, in particolare con le certificazioni informatiche sull’uso del pc, sia per chi lavora già in questo mondo sia per chi si affaccia per la prima volta.
Il personale ausiliario che sa utilizzare il computer ed internet è infatti una risorsa fondamentale per dirigenti, docenti e colleghi, potendo ricoprire incarichi pratici e importanti all’interno della scuola. Avere competenze informatiche è dunque un requisito irrinunciabile, anche perché la certificazione informatica conferisce punteggio per le graduatorie e quindi aumenta le possibilità di lavorare.
I punti che vengono attribuiti sono stabiliti dal decreto ministeriale 716 del 5 settembre 2014, tuttora in vigore. Nello specifico, per gli assistenti amministrativi, tecnici, cuochi o infermieri la valutazione della certificazione informatica Eipass Personale ATA vale 1,20 punti. Per collaboratori scolastici, guardarobieri e addetti alle aziende agrarie vale 0,60 punti.
E’ doveroso, quindi, per una corretta e completa informazione aggiornare i partecipanti al #Concorso Pubblico su quelli che sono i titoli che incrementano il punteggio:
- Diploma di laurea: richiesto per i profili di assistente tecnico, infermiere, cuoco e assistente amministrativo
- Diploma di maturità: richiesto sia per gli addetti alle aziende agrarie che per i profili di guardarobiere
A questi si aggiunto poi le certificazioni informatiche che, ai fini del punteggio in graduatoria, non vengono calcolate in maniera cumulativa. Sono le seguenti:
- ECDL: sia essa di livello Specialised, Advanced o core
- NUOVA ECDL: sia a livello Specialised che Professional o Advanced
- Microsoft: fanno punteggio i livelli MCSD e MCDBA o quelli ad essi equiparati
- EUCIP: sistema di servizi e certificazioni nel mondo delle professioni informatiche, dell’impresa e della formazione
- IC3
- EIPASS
- PEKIT
- CISCO
- MOUS
Vengono presi inoltre in considerazione, esclusivamente per le figure di assistenti amministrativi, gli attestati di qualifica professionale che siano essi relativi alla trattazione di testi o alla gestione dell’amministrazione per quanto riguarda la figura di assistente amministrativo, gli attestati per la dattilografia ma anche l’idoneità in precedenti concorsi pubblici.
Per quanto riguarda invece i collaboratori scolastici farà punteggio anche la qualifica ottenuta a seguito di un corso OSS (operatore socio-sanitario) oppure corso OSA (operatore socio-assistenziale).
Noesi Evolution è un ente di formazione accreditato con la regione Campania che rilascia l’attestato spendibile nell’ambito di concorsi pubblici consentendo di aumentare il punteggio e di conseguenza salire in graduatoria.