Educatore per l’infanzia (EPI)
EDUCATORE PER L’INFANZIA
Standard Professionale approvato con D.D. n.49 del 18/03/2016 -pubblicato sul BURC n.23 del 11/04/2016;
La figura di educatore per l’infanzia è una figura di riferimento necessaria nella società odierna. Tale figura trova collocazione nella dimensione infantile dove è richiesta e necessaria un’azione educativa, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, difficoltà e bisogno di integrazione. Il programma del corso prevede quindi lo studio dell’analisi e delle interpretazione dei bisogni del bambino, come sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini, come promuovere il senso di appartenenza ad una comunità e come comprendere il linguaggio dei bambini, stimolando le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità.
Il corso ha una durata di 600 ore al cui termine, il discente, sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività.
Tali competenze potranno essere spese all’interno di strutture come asili nido, scuole materne, scuole elementari, centri doposcuola, centri per l’affido e l’adozione, comunità alloggio, case famiglia, centri vacanze, ludoteche, centri socio-educativi diurni, mini club in villaggi turistici e navi da crociera, associazioni e cooperative di servizi per l’infanzia, oratori religiosi, reparti ospedalieri per bambini ed adolescenti e associazioni di clown-terapia.
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato il relativo diploma di qualificazione/attestato di frequenza
Caratteristiche corso
- Durata 600 ore
- Livello EQF 3
- Data Italiano
- Max iscritti 0
- Esami Si