OPERATORE ALL’ASSISTENZA EDUCATIVA AI DISABILI

OPERATORE ALL’ASSISTENZA EDUCATIVA AI DISABILI
Standard Professionale approvato con D.D. n.49 del 18/03/2016 – pubblicato sul BURC n.23 del 11/04/2016;
OBIETTIVO:
L’operatore dell’assistenza educativa ai disabili svolge attività di assistenza collegate alle attività socio-educative per disabili, supportando gli educatori nella realizzazione di laboratori didattico – creativi, e nella preparazione di materiali educativi e di gioco, nell’accompagnamento e nella cura dei bisogni fondamentali (vestizione, pulizia, igiene, ecc.) e di sicurezza del disabile.
Può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per disabili, assumendosi la responsabilità dei propri compiti.
Nello svolgimento del suo lavoro, si raccorda con il personale educatore.
ARGOMENTI TRATTATI
- Assistenza alla realizzazione di laboratori e all’espressione di linguaggi alternativi
- Vigilanza e supporto all’educatore nelle attività socio-educative
- Accompagnamento, cura dei bisogni fondamentali del disabile e operazioni di igiene e pulizia urgenti correlate
- Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
- Competenze digitali
- Comunicare in lingua straniera
DESTINATARI
Il corso è destinato a coloro che abbiano conseguito un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16, possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al livello elementare. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo o secondo grado presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
ATTESTATO DI FREQUENZA
In seguito all’esito positivo delle verifiche periodiche, verrà fornito l’attestato di frequenza rilasciato da Noesi Evolution srl unipersonale.
DURATA: Il corso ha una durata di 600 ore suddivise tra lezioni frontali, laboratori e stage
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato il relativo diploma di qualificazione/ attestato di frequenza
Caratteristiche corso
- Durata 600 ore
- Livello Tutti i livelli
- Data Da definire
- Max iscritti 12
- Attestati No
- Esami Si