Erasmus+ Call 2018: InfoDay dedicato all’Istruzione Superiore
Lunedì, 4 dicembre 2017, ore 9,30 – Best Western Hotel Ferrari
via Nazionale delle Puglie- 349, San Vitaliano (Na)
Evidenziare il contributo al miglioramento delle competenze, allo sviluppo personale ed organizzativo offerto dall’accesso al Programma Erasmus Plus, ma soprattutto sottolineare le grandi potenzialità che esso offre allo sviluppo delle politiche nazionali per il lavoro, la formazione e l’inclusione sociale. Questi I temi al centro dell’InfoDaypromosso da AGE, Associazione Italiana Genitori, in collaborazione con NOESI Evolution, società operante nel settore della Formazione, ETN , leader nella gestione di progetti di mobilità per studenti europei, el’Istituto di Psicoterapia Relazionale che si terràLunedì, 4 dicembre 2017, a partire dalle9:30, nella sala convegni del Best Western Hotel Ferrari di San Vitaliano.
Una giornata inormativa completamemte dedicata al programma, che oggi compie 30anni, e con cui l’Unione Europea ha deciso di investire sulla dimensione internazionale della programmazione comunitaria.
Dal 1987 il programma Erasmus dà infatti la possibilità ad uno studente europeo di vivere delle esperienze di studio all’ estero, durante un periodo legalmente riconosciuto dal proprio ateneo. La parola chiave diventa dunque internazionalizzazione degli Istituti di Istruzione Superiore con un eccezionale investimento nella mobilità individuale per l’apprendimento.
Quest’anno il bando Erasmus+ 2018 riporta la scuola al centro grazie a un budget molto più ampio sia per l’Azione Chiave 1, incentrata sulla mobilità di docenti e staff della scuola, sia per l’Azione Chiave 2 che finanzia progetti di cooperazione europea di varie tipologie.