Fondo Nuove Competenze: avviso da 1 Miliardo di euro
Fondo Nuove Competenze: avviso da 1 Miliardo di euro
Date 21 Luglio 2022
Il tanto atteso avviso del Fondo Nuove Competenze sarà pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali entro la fine del corrente mese di luglio 2022.
LE DICHIARAZIONI DEL DOTT. ARZUFFI
Questo è quanto ha dichiarato il direttore dell’area formazione di Fondimpresa, il dott. Amarildo Arzuffi, in occasione del seminario online sull’Avviso 4/2022 di Fondimpresa dedicato alla circular ed alla green economy per aziende che hanno già avviato processi interni alla propria organizzazione relativi a queste tematiche.
Sempre Arzuffi ha invitato le aziende iscritte ai Fondi interprofessionali che sono intenzionate ad avviare dei processi preparatori sulle tematiche green e della sostenibilità, a monitorare altre forme di finanziamento dedicate a questi processi.
In primis, ha ricordato, che gli avvisi di Fondimpresa sono organizzati in cataloghi e possono essere articolati in un’offerta su queste tematiche.
Inoltre, il nuovo Avviso del Fondo Nuove Competenze è in pubblicazione a giorni.
QUANTO VARRÀ L'AVVISO?
Il direttore Arzuffi ha quindi anticipato che il nuovo Avviso del Fondo Nuove Competenze varrà 1 Miliardo di euro. Si potrà iniziare a lavorare sui piani a partire dal mese di ottobre e, per la prima volta, ci sarà la collaborazione con i Fondi interprofessionali.
Le aziende interessate possono contattare Noesi Evolution, Ente qualificato da Fondimpresa, a disposizione per la progettazione, presentazione, gestione e rendicontazione del Piano.
La Noesi Evolution propone un corso di preparazione per le prove d’esame del concorso (preselettiva, scritto e orale), per coloro che sono in possesso di: laurea in giurisprudenza, scienze politiche, sociali o amministrative, economia e commercio; diplomi di laurea specialistica (LS) 22, 64, 71, 84, 90 e 91; lauree magistrali (LM) corrispondenti a quelle specialistiche ai sensi della tabella allegata al D.I. 9 luglio 2009, come indicato nell’Allegato A del Bando di Concorso (decreto ministeriale 863 del 18 dicembre 2018) e agli assistenti amministrativi con almeno tre anni interi di servizio, anche non continuativi, sulla base di incarichi annuali, negli ultimi otto, nelle mansioni di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.