Attivazione, Gestione e formazione

Contratto di apprendistato professionalizzante

L’apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che mira a fornire una formazione professionale attraverso un percorso strutturato certificato da enti di formazione accreditati. Il programma ha lo scopo di fornire all’apprendista le competenze di base e tecniche necessarie per la sua professione, basate sulle norme regionali e sul CCNL dell’azienda che lo assume. L’apprendistato è detto “a causa mista” perché si concentra sulla formazione, l’occupazione e l’inserimento lavorativo, e presenta numerosi vantaggi per l’azienda, che è obbligata a trasmettere all’apprendista le competenze pratiche e tecniche.

Apprendistato professionalizzante: destinatari

Questo tipo di contratto può essere stipulato in tutti i settori, sia pubblici che privati da:

  • Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (17 se in possesso di una qualifica professionale).
  • Over 29 se percettori di NASPI, Dis-Coll e altri ammortizzatori sociali al fine di garantire il reinserimento di lavoratori percettori di sussidio di disoccupazione nel mercato del lavoro.

Apprendistato professionalizzante: vantaggi

Oltre all’importante vantaggio formativo, inserire una risorsa in apprendistato comporta altri benefici di tipo:

Vantaggi retributivi

l’apprendista può essere inquadrato fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante.

Vantaggi contributivi

3 anni di decontribuzione + 1 anno ulteriore (4° anno) con la prosecuzione del contratto di apprendistato ad indeterminato.

Vantaggi fiscali

gli apprendisti sono esclusi dal computo della base imponibile IRAP.

Vantaggi normativi

i lavoratori assunti con contratto di apprendistato sono esclusi dal computo dei limiti numerici per l’applicazione di particolari istituti.

Vantaggi retributivi

l’apprendista può essere inquadrato fino a due livelli inferiori rispetto alla categoria spettante.

Vantaggi contributivi

3 anni di decontribuzione + 1 anno ulteriore (4° anno) con la prosecuzione del contratto di apprendistato ad indeterminato.

Vantaggi fiscali

gli apprendisti sono esclusi dal computo della base imponibile IRAP.

Vantaggi normativi

i lavoratori assunti con contratto di apprendistato sono esclusi dal computo dei limiti numerici per l’applicazione di particolari istituti.

Apprendistato professionalizzante: DURATA

L’apprendistato professionalizzante ha una durata minima di 6 mesi (imprese stagionali) e una durata massima di 3 anni, che può estendersi fino a 5 anni per le imprese artigiane.

Terminato il periodo di apprendistato professionalizzante, il giovane viene inserito in azienda con assunzione a tempo indeterminato.

COME FUNZIONA LA FORMAZIONE

Per la formazione dell’apprendistato professionalizzante le aziende fanno riferimento ai contenuti formativi contemplati nella normativa regionale.

Le attività formative sono articolate in contenuti a carattere TRASVERSALE/DI BASE (erogabili in aula o in modalità videoconferenza) e contenuti a carattere PROFESSIONALIZZANTE (trasferibili mediante la modalità training on the job).

PERCHè CI SCELGONO?

EFFICACIA

Il 98% degli apprendisti giunti al termine del periodo di apprendistato con Noesi Evolution sono stati riconfermati a tempo indeterminato.

TUTOR DEDICATO

Gestione condivisa tra Noesi Evolution e l’azienda degli obblighi formativi, per questo mettiamo a disposizione un tutor per il supporto durante tutto il percorso.

FORMAZIONE

Finanziabilità del percorso formativo per le ore previste da CCNL effettuate in modalità d’aula o in affiancamento.

ESPERIENZA

Negli ultimi 5 anni abbiamo gestito più di 500 apprendisti in diversi settori e tipologie di aziende, maturando un’elevata specializzazione su questa soluzione.

CONSULENZA

Identifichiamo la migliore tipologia d’apprendimento in base agli obiettivi delle aziende clienti e al profilo del candidato.

GESTIONE

Noesi Evolution garantisce il rispetto delle procedure burocratiche, degli obblighi contrattuali e formativi.

PERCHè CI SCELGONO?

EFFICACIA

Il 98% degli apprendisti giunti al termine del periodo di apprendistato con Noesi Evolution sono stati riconfermati a tempo indeterminato.

TUTOR DEDICATO

Gestione condivisa tra Noesi Evolution e l’azienda degli obblighi formativi, per questo mettiamo a disposizione un tutor per il supporto durante tutto il percorso.

FORMAZIONE

Finanziabilità del percorso formativo per le ore previste da CCNL effettuate in modalità d’aula o in affiancamento.

ESPERIENZA

Negli ultimi 5 anni abbiamo gestito più di 500 apprendisti in diversi settori e tipologie di aziende, maturando un’elevata specializzazione su questa soluzione.

CONSULENZA

Identifichiamo la migliore tipologia d’apprendimento in base agli obiettivi delle aziende clienti e al profilo del candidato.

GESTIONE

Noesi Evolution garantisce il rispetto delle procedure burocratiche, degli obblighi contrattuali e formativi.

Progettiamo ed offriamo programmi di formazione, sia per le imprese che per gli apprendisti, utilizzando anche risorse economiche erogate dai fondi interprofessionali o dalla Regione, al fine di trasmettere competenze di base, tecnico-professionali e trasversali.

Richiedi una consulenza gratuita

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

    Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec

    Rifiuta tutti i Servizi
    Accetta tutti i Servizi