Attivazione, Gestione e formazione

Contratto di tirocinio extracurriculare

Il Tirocinio o Stage è una misura di politica attiva del lavoro ed è una esperienza lavorativa avente lo scopo di agevolare le scelte professionali dei soggetti che abbiano già assolto l’obbligo scolastico al fine di acquisire competenze professionali per arricchire il proprio curriculum e/o favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo.

I tirocini sono disciplinati dalla L. 24 giugno 1997, n. 196 art. 18: “Tirocini formativi e di orientamento” e s.s. regolamentati dal D.M. 25 marzo 1998, n. 142; in Regione Campania sono disciplinati dal Reg. 4/2018 Introdotto dal DGR 103/2018 in materia di tirocini extracurriculari.

In nessun caso il tirocinio extracurriculare può essere assimilato ad un rapporto di lavoro subordinato dunque deve essere sempre visto come un’esperienza formativa e di orientamento alla scelta professionale.

Tirocinio Extracurriculare: requisiti per l'attivazione

Per l’attivazione dei tirocini formativi e di orientamento, i soggetti devono aver acquisito un titolo di studio entro e non oltre i dodici mesi precedenti l’avvio del tirocinio.

Per l’attivazione di inserimento o reinserimento al lavoro, i soggetti devono essere inoccupati/disoccupati, ed iscritti regolarmente presso i Centri per L’impiego.

Tipologie di tirocini extracurriculari

I tirocini extracurriculari sono finalizzati ad inserire i soggetti all’interno di strutture produttive per un inserimento diretto del mondo del lavoro. Distinguiamo 2 tipologie:

Tirocini Formativi e di Orientamento

Tirocini di Inserimento o Reinserimento al lavoro

Tirocinio extracurriculare: ruolo del soggetto promotore

Per attivare i tirocini extracurricolari, la legge richiede la presenza di un soggetto promotore di stage, che svolge il ruolo di mediatore tra lo stagista e il datore di lavoro. Questo è necessario per garantire la tutela del percorso formativo dello stagista, che deve essere supportato da un tutor dell’ente ospitante in grado di trasferire le conoscenze e le competenze previste dal piano formativo.

Il soggetto promotore di stage è anche responsabile di assicurare che il tirocinante segua il piano formativo concordato e che ne acquisisca le conoscenze e le competenze previste. Ciò garantisce che il percorso formativo sia utile e benefico per lo sviluppo delle competenze dello stagista.

Noesi Evolution è ente Promotore di tirocinio a livello nazionale tra le agenzie per il lavoro accreditate. Ciò è dovuto alla sua esperienza pluriennale che gli consente di garantire un match ottimale tra i candidati e le aziende ospitanti.

Tirocinio extracurriculare: piano formativo

I tutor di Noesi Evolution, altamente professionali, ti guideranno attraverso un colloquio approfondito per stilare un piano formativo personalizzato. Questo piano è di fondamentale importanza poiché definisce il percorso più adeguato per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Noesi mette a disposizione un’ampia gamma di strumenti per valutare l’opzione ideale, basandosi sull’analisi approfondita della tua esperienza passata, sia formativa che lavorativa.

Tirocinio extracurriculare: la garanzia dei nostri tutor

I nostri tutor hanno il compito di assistere il tirocinante in ogni fase del percorso formativo, non solo nella fase iniziale di stesura del progetto formativo. Grazie alla loro competenza e professionalità, siamo in grado di garantire alle parti coinvolte lo svolgimento ottimale del tirocinio.

I tutor collaborano a stretto contatto con l’azienda e il tirocinante, seguendoli passo dopo passo, dalla redazione del progetto formativo fino al conseguimento dell’attestazione finale.

PERCHè CI SCELGONO?

VELOCITÀ

Velocità di attivazione del tirocinio, tutoraggio e assistenza.

SUPPORTO

Supporto nella progettazione del percorso formativo.

GESTIONE

Gestione pratica e amministrativa e corresponsione dell’indennità al tirocinante.

CONSULENZA

Consulenza legale per garantire il rispetto della normativa regionale sui tirocini.

PERCHè CI SCELGONO?

VELOCITÀ

Velocità di attivazione del tirocinio, tutoraggio e assistenza.

SUPPORTO

Supporto nella progettazione del percorso formativo.

GESTIONE

Gestione pratica e amministrativa e corresponsione dell’indennità al tirocinante.

CONSULENZA

Consulenza legale per garantire il rispetto della normativa regionale sui tirocini.

Noesi Evolution progetta, attiva e monitora il tirocinio. Garantisce la regolarità dello svolgimento, la qualità dell’iniziativa e il raggiungimento delle finalità definite nel singolo progetto formativo.

Richiedi una consulenza gratuita

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

    Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec

    Rifiuta tutti i Servizi
    Accetta tutti i Servizi